La Cassa Edile della Provincia di Lucca pubblica la nuova tabella contributiva in vigore dall’1/1/2022 Come previsto nel nuovo CIPL firmato il 1° febbraio 2022 per i lavoratori dipendenti dalle … [Continua...]
Metalmeccanica Indutria: salvaguardare l’industria automotive
Le Parti Sociali dell'Industria Metalmeccanica e Meccatronica hanno sentito la responsabilità di affrontare congiuntamente, di fronte alle Istituzioni e agli attori economici e sociali, un'emergenza … [Continua...]
Sospensione dei termini per il settore sportivo: chiarimenti
La Legge di Bilancio 2022 ha previsto, in favore del settore sportivo, la sospensione fino al 30 aprile 2022 dei termini dei versamenti tributari e contributivi, nonché degli adempimenti … [Continua...]
Chiarimenti Inps sulla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
L’INPS fornisce chiarimenti sulla riapertura dei termini per l’adesione alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e sul regolamento attuativo con il quale sono … [Continua...]
Flex benefits da febbraio per il CCNL Comunicazione Confapi
Dal mese di febbraio vengono messi a disposizione dai dipendenti delle piccole e medie imprese della Comunicazione, dell’Informatica, dei Servizi Innovativi e della Microimpresa, strumenti di flex … [Continua...]
Bonus edilizi: la proroga per la cessione unica
Prorogati i termini dal 7 febbraio 2022 al 17 febbraio 2022 prima del quale devono essere inviate le Comunicazioni per le opzioni relative agli interventi agevolabili per gli anni 2020, 2021 e 2022 e … [Continua...]
Agevolazione “prima casa under 36”: chiarimenti dal Fisco sulla proroga
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 04 febbraio 2022, n. 3, ha fornito chiarimenti sulle principali novità in materia di Iva, imposte di registro, ipotecaria e catastale e imposta di bollo … [Continua...]
Fruizione agevolazioni investimenti 4.0 in caso di ritardo nell’interconnessione
Ai fini delle agevolazioni (iper-ammortamento o credito d’imposta) per gli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0, la "ritardata" interconnessione del bene al sistema aziendale non comporta il … [Continua...]
Canone unico patrimoniale sulle aree destinate a mercati
L’individuazione di coefficienti moltiplicatori per la determinazione del canone per le occupazioni di carattere temporaneo è legittima solo se effettuata nel rispetto dei limiti espressamente … [Continua...]
INPS: Rdc/Pdc, rilevanza dei trattamenti assistenziali in corso di godimento
A decorrere dall’erogazione della rata di gennaio della prestazione Rdc/Pdc, vengono presi in considerazione tutti i trattamenti esenti di natura assistenziale attualmente inclusi nella … [Continua...]